Descrizione
Verdicchio dei Castelli di Jesi – Classico Denominazione di Origine Controllata
Nome ispirato alla flora spontanea dei nostri terreni marchigiani (famiglia: Cariofillacee Specie: Stellaria media L. Vill), è ottenuto da una selezione delle uve provenienti da alcuni vigneti situati nella zona più classica di produzione del Verdicchio, nel pieno rispetto delle moderne tecniche ecocompatibili di coltivazione.
Vitigno: Verdicchio 100%
Sapore: secco, fresco al primo impatto con finale sapido; già preatteso dalle note minerali olfattive. Di buona persistenza gusto olfattiva di mela ed agrume con un finale gradevolmente amarognolo.
Colore: giallo paglierino con intensi riflessi verdognoli.
Profumo: Intenso ed elegante con iniziali sentori agrumati che evolvono in percezioni di frutta fresca e fiori bianchi, con spiccate note minerali finali.
Abbinamenti: Si abbina con aperitivi e antipasti, paste e risotti con salse a base di pesce o, in assenza di pomodoro, pesce alla griglia o al forno, fino ad arrivare alle carni bianche moderatamente salate, formaggi di media stagionatura o insaccati grassi (tipo il ciauscolo).
Temperatura di servizio: 10° – 12° (nel secchiello del ghiaccio)
Gradazione alcolica: 13% vol